italian language icon english language icon
Knitronix industrial flexible sensors
Knitronix industrial flexible sensors

Simulatori medicali

Siamo presenti in questo mercato dal 2016 con due clienti che operano nel settore dei simulatori addominali. I sensori di pressione a matrice Knitronix vengono utilizzati per verificare che la manovra di palpazione esercitata dal tirocinante sia compiuta in modo corretto. Un sensore a matrice con 256 punti sensibili collegato ad un PC mostra sullo schermo la mappa di pressione esercitata sul finto addome e se la manovra viene effettuata in modo corretto o errato.

Manichino per palpazione addominale, esempio di applicazione medicale di sensori Knitronix

Monitoraggio umidità nel legno

I sensori Knitronix per l'umidità del legno offrono un monitoraggio continuo e non invasivo dell'umidità, vitale per la durabilità e la sicurezza delle strutture in CLT. Consentono di identificare rapidamente infiltrazioni o accumuli di umidità che possono compromettere l'integrità strutturale. La misurazione in tempo reale facilita la manutenzione predittiva, riducendo i costi e prevenendo gravi danni a lungo termine. Integrandosi facilmente nei sistemi BMS (Building Management Systems), ottimizzano la gestione del clima interno. Assicurano un controllo rigoroso per preservare il valore e la vita utile dell'edificio in legno.

parete in CLT per costruzioni in legno

Soluzioni per il Monitoraggio di Tubazioni: Acqua e Gas

In questo mercato strategico, i sensori Knitronix offrono una soluzione di monitoraggio ibrida unica, combinando l'affidabilità dei tessuti smart (smart fabrics) con l'accuratezza delle fibre ottiche. Questa tecnologia permette di superare i limiti dei sistemi tradizionali, rilevando con estrema sensibilità sia la minima perdita di fluidi o gas sia le sollecitazioni meccaniche (come movimenti del terreno o cedimenti) su reti di tubazioni estese, siano esse interrate o esposte. Integrando il sensore direttamente come parte dell'infrastruttura, garantiamo un monitoraggio continuo e in tempo reale delle condizioni della condotta, essenziale per la manutenzione predittiva, la riduzione delle dispersioni e l'incremento della sicurezza operativa.

Dettaglio di tubazione per l'acqua