Knitronix produce sensori in tessuto per pressione e temperatura, presenza di liquidi/umidità e
strain, protetti da brevetti internazionali e tutti realizzati con tecnologie proprietarie.
Forniamo soluzioni su misura per aziende, università ed istituti di ricerca.
Abbiamo lavorato
con:
- l'Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (Roma, Italia)
- il Dipartimento Tessile
dell'Università di Gent (Belgio)
- il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università di
Siena
- il dipartimento di ingegneria delle telecomunicazioni dell'Università di Firenze
-
l'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pontedera (PI)
- il
dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università di Cagliari
- Italgas S.p.A.
- Imaginalis S.r.l.
- Topfer Medical GmbH
- ACDET LLC
La nostra storia
Il viaggio di Knitronix è iniziato nel 2010, guidato da una visione tanto semplice quanto ambiziosa: trasformare il modo in cui il mondo monitora ampie superfici come tubazioni o
edifici intelligenti attraverso sensori flessibili e distribuiti.
I nostri fondatori—Riccardo Marchesi (CEO), Lorenzo Marchesi (COO) e Manolo Abrignani (CBDO), un team di ingegneri tessili ed innovatori
hanno riconosciuto i limiti della tradizionale tecnologia a sensori rigidi, la quale ostacolava l'integrazione in applicazioni complesse o su larga scala
a costi competitivi.
La svolta decisiva è arrivata nel 2012 con lo sviluppo del nostro processo proprietario di lavorazione a maglia conduttiva flessibile.
Questa innovazione ci ha permesso di integrare perfettamente le capacità di rilevamento in tessuti durevoli e traspiranti, superando le sfide legate
alla fatica meccanica e all'adattabilità.
Nel 2017, Knitronix è passata da start-up focalizzata sulla ricerca a produttore su scala industriale. Abbiamo creato
un impianto di produzione specializzato, in grado di garantire una produzione di precisione. Questa espansione ci ha consentito di ampliare in modo significativo
il nostro portfolio prodotti, includendo soluzioni specializzate per il rilevamento di presenza, la mappatura della pressione e il rilevamento di liquidi.
Oggi, Knitronix è riconosciuta come un'azienda leader nella tecnologia dei sensori distribuiti. Il nostro impegno fondamentale rimane immutato:
fornire soluzioni di rilevamento affidabili, adattabili ed economicamente competitive che ridefiniscano il modo in cui le industrie monitorano,
controllano e ottimizzano i loro prodotti e processi. Continuiamo a investire massicciamente in Ricerca e Sviluppo (R&S) per spingere i confini delle
capacità dei tessuti intelligenti, assicurando che la nostra tecnologia rimanga all'avanguardia nella trasformazione digitale.